L’Italia ai tempi dell’Eneolitico (VI): i Fuochi di Fauno e lo “scippo” dell’Immacolata

Riprendiamo il nostro viaggio, sebbene i nostri incontri non abbiano mai avuto una cadenza ebdomadaria, e ciò sempre per incombenze di molti impegni. Tuttavia, ne ioco quidem ‘’neanche per scherzo’’, i nostri appuntamenti, sebbene discontinui, hanno sempre un’importanza fondamentale, iniziatica all’Antica Tradizione indoeuropea. Al termine di questo nuovo appuntamento lasceremo così Atri, luogo d’approdo dei […]

Giovenale, l’alfiere del politicamente scorretto: Mos Maiorum e frugalità

Prima che qualcuno faccia scomparire Giovenale dai testi scolastici per le sue “idee conservatrici, tradizionaliste e razziste” (L. Perelli), cerchiamo in lui una voce attualissima per dire la nostra nostalgia di un mondo più semplice e più retto e di una Patria quale vera “terra dei Patres“, nonché la nostra rabbia per la disumanità della […]

Giunone, il polo negativo che genera tensione creatrice e provoca la Virtus

Giunone è certamente la maggiore fra le dee di Roma, sin dai primi tempi della Repubblica, ma era venerata anche in Etruria col nome di Uni (paredra di Tinia = Giove), in seguito “interpretata” come la Hera dei Greci. Affiancata a Juppiter nella Triade Capitolina, anche il suo nome, erroneamente, fu fatto derivare da quello […]

Un nuovo percorso subacqueo nel porto sommerso di Augusto a Baia (Pozzuoli)

E’ aperto al pubblico il nuovo percorso per subacquei, snorkelisti e canoisti che attraverserà l’antico Porto Giulio, ossia il grande complesso voluto da Augusto per lanciare Roma alla conquista del Mediterraneo. Le strutture, oggi sommerse tra i due e i cinque metri, a causa del bradisismo tipico dei Campi Flegrei, facevano parte del grande quartiere […]

L’Italia fu unificata da Augusto: lo dice una mostra, inattesa, al Quirinale

L’Italia nasce con Augusto a conclusione di un percorso che prende tutti i due secoli avanti l’era comune. Ed è una sintesi religiosa e politica. Da allora, il nostro Paese rimarrà sempre un’entità unitaria, anche nel sociale. Si tratta di assunti, per così’ dire, “rivoluzionari” in epoca di politicamente corretto, di cancel culture e di marginalizzazione […]

La fonte di Venere Conciliatrice sulla costa dei trabocchi tornerà a vivere

Durante l’età del ferro, mercanti greci e fenici provenienti dal mare ad Oriente e genti di stirpe osco – sabella che abitavano le aree interne alle pendici della Maiella (la madre dei popoli italici) si spostavano navigando lungo il fiume Sangro (il cui nome deriva dal lemma osco sangue/rosso), sfociando nel golfo di Venere – […]

92 marmi Torlonia in mostra: capolavori senza tempo in cerca di collocazione

La mostra-campione dei marmi Torlonia, aperta ufficialmente dal 14 ottobre 2020, di fatto da fine aprile 2021, sta per chiudere. In attesa che si definisca l’annoso tira e molla tra i principi e lo stato italiano sul destino (definitivo?) della più importante collezione privata al mondo di statuaria romana e greca, ancor oggi non chiaro, […]

In libreria la grande avventura dell’archeologia e la sfida che l’attende

“L’archeologia italiana potrà ritrovare sé stessa solo da una vera e propria rivoluzione che nasca dal recupero delle proprie radici storiche e dal rinnovamento, non solo delle strutture amministrative e universitarie, ma anche delle normative. Per l’archeologia serve una legge speciale: dove, se non in Italia?” Con queste parole Luigi Malnati – noto archeologo, inventore […]

Le mura millenarie di Roma tornano in vista nel grande snodo di Termini

Finalmente! Il gigantesco negozio di abbigliamento sportivo è stato spostato e la Stazione Termini di Roma è tornata a godere della vista della quinta teatrale più suggestiva del mondo: le millenarie mura della Capitale. Già anni fa segnalammo lo sconcio commerciale che ne copriva completamente la veduta, chiedendo l’intervento della Soprintendenza. Sicuramente quella nostra denuncia […]

La toga, distintivo abito pubblico dei Romani, era indossata come il kilt

Il tessuto era di finissima lana bianca (non candida) per i benestanti, mentre per gli altri era di lana più scura. Durante un lutto si indossava una toga quanto più possibile vicina al nero (toga pulla). Il modello più antico di toga è quello rappresentato nella statua di fattura etrusca (300 a. C.) detta dell’ […]

L’Italia centrale ai tempi dell’Eneolitico sulle fonti scritte e archeologiche (V)

Dopo questa doverosa sosta, tanto impegnativa, sì, ma che ci ha fatto scoprire molte cose sul nostro più remoto passato attraverso le immagini impresse su una moneta, possiamo ripartire proprio dal luogo dove quel cane molosso era giunto stremato e si era acciambellato per riposarsi dopo tanto cammino, trovando finalmente lieto alloggio e soprattutto lauto […]

Marzo di milleseicento anni fa: i cristiani d’Egitto massacrano la filosofa Ipazia

Nel mese di marzo durante la quaresima, di quelle serie, fatte di privazione di cibo e preghiera, il fanatismo religioso colpì senza remora le carni bianche e delicate di una donna colta e famosa, chiamata Ipazia. Siamo nel 415 d.C in una Alessandria cristiana, megalopoli dell’Egitto tardoantico che, per statura culturale, politica ed economica dominava […]

L’Italia centrale ai tempi dell’Eneolitico sulle fonti scritte e archeologiche (IV)

Riprendendo la dissertazione sulla moneta di Atri che per motivi di spazio ho dovuto lasciare in sospeso nella ‘’puntata scorsa’’, posso aggiungere per concludere che da ogni oggetto del nostro passato, anche quello apparentemente più insignificante, è possibile rilevare un’immensa quantità e soprattutto alta qualità di dati che ci consentono di far visita al nostro […]

L’Italia centrale ai tempi dell’Eneolitico sulle fonti scritte e archeologiche (III)

Concentriamoci adesso, perché è qui che viene il bello: riconoscere quanto ho descritto sino adesso, attinto quasi tutto dalle fonti antiche, nei paesaggi attuali, in quello che oggi Vi circonda, o che Voi andrete (si spera) a fare visita quando potrete approfittare di un po’ di tempo libero per una sana passeggiata all’aperto. In seguito […]

I culti di Venere, ma anche le Adonie nella genesi della prostituzione sacra

La prostituzione sacra trovò ospitalità nell’ecumene tollerante di Roma (che mai tuttavia la condivise) per centinaia d’anni. Se ne ha notizia sin dal sesto secolo avanti l’era comune e, limitandosi all’area mediterranea, veniva esercitata a beneficio soprattutto dei pellegrini nelle feste di alcune divinità, in particolare di Venere/Afrodite, ma anche in quelle più specificamente legate al […]

L’Italia centrale ai tempi dell’Eneolitico sulle fonti scritte e archeologiche (II)

Riprendiamo il passo a partire dalla nostra ultima sosta meditativa nella pars prima. C’eravamo fermati a guardare il paesaggio in quel di Ancona, nelle attuali Marche, dove aveva inizio la Regione augustea del Piceno, che iniziava al di là del basso corso del fiume Aesis e così detta perché raggiunta a seguito del rito del […]

L’incanto del Lucus Angitiae dove i vapori del bosco danzano per la dea dei Marsi

La Marsica è tornata prepotentemente di attualità grazie alla cronaca della scomparsa, sul Monte Velino, di quattro escursionisti. Ma questo estremo lembo occidentale dell’Abruzzo, dove la natura ancora in gran parte domina e in cui fino all’Ottocento la faceva da padrone il Lago Fucino, oggi prosciugato, ha molto da offrire in termini naturalistici e storici […]

L’Italia centrale ai tempi dell’Eneolitico sulle fonti scritte e archeologiche (I)

Con questo articolo inauguro per Voi lettori di Saturnia Tellus una piccola serie documentaria dedicata alla corografia dell’Italia centrale nei tempi più antichi che si possano ricordare tramite fonti scritte, fonti ovviamente corroborate da non esigue prove archeologiche. Cos’è anzitutto la ‘’corografia’’? Trattasi di un lemma di ovvia derivazione greca indicante la descrizione di un […]

L’Oracolo di Alessandro Magno in libreria insieme a un focus sui vaticini italici

L’Oracolo di Alessandro Magno, ovvero il libro delle sorti del sacerdote/mago dell’Egitto tolemaico Astrampsico, è per la prima volta disponibile in lingua italiana. Il merito è di Massimiliano Kornmuller, avvocato penalista romano (statunitense di nascita) ed eclettico cultore di tutto l’universo mondo della divinazione e delle arti magiche nell’antichità, in particolare nel mondo etrusco e […]

A che punto è la notte? Il 1° marzo riapre il mausoleo di Augusto. La fotostoria

Il mausoleo di Augusto, il più grande sepolcro circolare del mondo, secondo per grandezza solo alle piramidi, aprirà finalmente (ma parzialmente) al pubblico il giorno del Capodanno sacro di Roma, il 1° marzo prossimo. Si tratta di un vero e proprio evento storico dal momento che il mausoleo era chiuso dal 2007 e anche in […]

Parla Bonfanti: “Archeologo per missione, in difesa dell’heritage indoeuropea”.

Alessandro Daudeferd Bonfanti, archeologo e antropologo, siciliano di Noto, da qualche mese per Saturnia Tellus cura la voce sulla “Preistoria italica”. Oggi lo abbiano intervistato per presentarlo compiutamente ai nostri lettori. Chi è Bonfanti e perché Daudeferd? Alessandro Bonfanti è nato a Noto, nell’Agosto del 1977, una piccola città della Sicilia Sud-orientale, abbastanza rinomata, nota alla […]

“Romulus” di Rovere coglie l’essenza eterna di Roma, giovinezza del mondo

Romulus è la serie tv ideata da Matteo Rovere che in dieci puntate su Sky in novembre e dicembre 2020 ha reinterpretato il mito della nascita di Roma tra storia e leggenda (prodotta da Cattleya e Groenlandia). Romulus è un racconto di virtù romane e di scontri di sangue, un grande affresco epico, con ricostruzione […]

L’analisi delle migrazioni nell’Italia centrale: i Siculi e il magma dei popoli

Per quanto riguarda le antiche attestazioni dell’ethnos dei Siculi all’infuori della Sicilia/Sikelia e dunque in ambito peninsulare, voglio prima ricordare, come ha già fatto Jean Berard nel suo monumentale libro La Magna Grecia[1], che prima Pausania e poi Dione Crisostomo hanno parlato della collina alle porte di Atene che prese il nome Sikelia[2]. Ma non […]

Le piante di buon augurio dei nostri antenati e le loro tutele celesti

  Nella tradizione romana, cosi come ogni luogo (monte, antro, fonte, selva, luco, fiume, ecc.) a connaturato da una valenza sacra sua particolare che, ovviamente, può essere di segno positivo, negativo o neutro, sì da configurare i termini di una vera e propria geografia sacra, allo stesso modo gli esseri che ne animano lo spazio […]

La scienza sacerdotale nella Romanità è un tutt’uno con il diritto

Gli autori antichi uniti agli studi del professor Francesco Sini – ordinario di storia del diritto romano all’Università di Sassari e profondo conoscitore del diritto romano e delle sue implicazioni con la stessa religione dei Gentili – ci consentono in questo articolo di approfondire il concetto di scienza sacerdotale in Roma e di rilevarne i […]

Siculi, chi sono costoro? Origine, arrivo in Lazio e Sicilia, rapporti con altri Italici

Inizia alle Idi di ottobre dell’anno 2773 a.U.c., con un articolo sull’origine dei Siculi, la collaborazione con questa testata del dottor Alessandro Daudeferd Bonfanti, archeologo ed antropologo indoeuropeista. Bonfanti si occupa anche di storiografia, glottologia, archeo-linguistica e di tutto ciò che è indoeuropeo, per la custodia e la tutela del nostro patrimonio ancestrale e della nostra […]

In Platone non c’è dualismo: mente e mondo sono in rapporto inseparabile

Avendo dedicato, e dedicando, per ragioni intrinsecamente demoniche, l’intera mia vita alla Romanità[1] ed al Platonismo[2], quali essenzialità, giuridico-religiosa l’una e filosofico-religiosa l’altro, dell’Europa; non potevo non essere attratto da un libro come quello di Alessandr Dugin Platonismo politico (Aga editrice 2020) e, per lo effetto, leggerlo con curiosità mista ad intima soddisfazione per il […]

Politeismo e monoteismo: significato e relazioni. Andiamo alle origini

Uno, nessuno e centomila. Il titolo del celebre capolavoro di Pirandello sembra fatto apposta per introdurre il tema di oggi: quanti Dei ci sono? Questa domanda, per quanto neutra ed oggettiva, tocca la sfera dell’ineffabile e delle convinzioni di ognuno di noi, e si traduce immediatamente in una questione personale: quali sono le tue convinzioni […]

Focus sulle principali ricorrenze che scandivano l’anno dei nostri antenati

Nell’antica Roma venivano celebrate solennemente varie festività chiamate Feriae legate a una certa divinità o ricorrenza religiosa, ma anche congiunte al ciclo delle stagioni dell’anno. Le feste di primavera comprendevano un certo numero di festività ripartite tra la metà di febbraio e la fine di aprile. Il mese di febbraio era il regno di Faunus, […]

Giove, Res publica, Flamen dialis: perché nella Romanità il popolo è il sacro

Colui che ha la Visione, è la Visione ed è visionario; la Visione è la potenza dello Spirito che apre le cateratte del Cielo e consente l’Irruzione dello stesso sulla Terra, consente la creazione della Civiltà che, nella spiritualità indoeuropea, è il Tempio della Luce e della chiarezza del Cielo diurno. E’ la Res Publica […]

La Triade, “Ultima Cena” della Romanità, giace romita. Storia e significato

La Triade Capitolina è il vero “Cenacolo” della Romanità. Bassorilievo marmoreo unico al mondo a rappresentare congiuntamente Giove, Giunone e Minerva simbolo dello Stato romano, eccezionale per raffinatezza stilistica e per stato di conservazione, è parte del patrimonio artistico nazionale solo dal 1994. Risale al II o III secolo dell’era comune, l’autore del capolavoro non ci […]

Adesso l’Arco di Tito. E’ crimine anche solo proporre di distruggere monumenti

Quando osserviamo i nostri monumenti vediamo un ologramma, una proiezione di testimonianze materiali sulla superficie del presente temporale. Se non ci sforziamo di percepirne e comprenderne la verticalità con la relativa sovrapposizione delle epoche che si sono susseguite, possiamo prendere enormi cantonate. Per fare un paragone, è come se incontrassimo il fossile di un pesce […]

Legittimità di un’azione tradizionale romana: c’è qualcuno più eguale di altri?

L’avvocato Giandomenico Casalino, filosofo della Tradizione nonché nostro storico collaboratore, puntualizza dalla testata del Movimento Tradizionale Romano sull’intervento dell’Associazione Romània Quirites  “Il problema del ricollegamento ideale alla romanità”   del 1° luglio scorso (pubblicato come estratto di Saturnia Regna n° 66). La finalità di questo breve intervento, privo di qualsiasi vis polemica, è solo quella di tentare di collocare […]

Riletture: nella Romanità il mito è la “realtà” che fonda e crea il diritto

Cos’era il Mito sino a meno di quarant’anni addietro per la cappa plumbea della cultura dominante e trionfante, che era cristiano-liberal-marxista, se non favolette per bambini, espressione dell’infantilismo psichico dei popoli cosiddetti (sempre dalla suddetta cultura dominante) “infantili” ed anche moralmente “immorali” (questo era il tocco precipuo del giudizio cristiano e della sua pretesa fenomenologia […]

L’aristocrazia dello spirito, non il suolo è la stella polare della Romanità

“… fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza …” (Dante, Inferno, Canto XXVI, verso 119)   Se Julius Evola, durante l’ultimo conflitto mondiale, ideò e progettò una Rivista bilingue (italo-germanica) dal titolo “Sangue e Spirito”, che poi, a causa di vari impedimenti, non vide mai la luce, vi saranno state delle […]

Il matrimonio romano “per uso” è praticabile oggi? Alcune precisazioni.

E’ riconosciuto generalmente che “la famiglia antica, più che un’associazione naturale, fu una istituzione a base religiosa”(1) avente come finalità la perpetuazione del culto famigliare e la procreazione di una prole idonea (specie il primogenito) nata dal dovere. In questa “famiglia sacralizzata la polarità dei sessi appare associata ad un regime di complementarità”(2) in cui […]